was a long time that I experienced not a recipe for muffins che mi appagasse con un risultato così morbido. Questi sono perfetti anche il giorno dopo....se ci arrivano al giorno dopo! Io li ho preparati ieri e oggi ne staziona uno, solo soletto, sotto la campana di vetro dell'alzatina che vedete nella foto. Devo stare attenta, oppure la sfida con il mio peso forma, riacquistato dopo immani sacrifici, verrà vanificata in breve. Hey ... it's gone the last muffin! You can not distract you for a moment in this house: worse than the grasshoppers!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjLQnToE7q3FEnsemy3Th26qnt434ZKa9ghEChoymAl-ccTqWXYj6hETlx7Z-KgE5rATB7noQEZPsAoqsqjq1a9MyLOBdFT6kuqxA1Nyg3tRp_gSeEiRx2UM5NfYvrE0HoMu2lpR9Ao4Xs-/s400/muffin+mirtilli.jpg)
300 g of flour
9 g of yeast
- 1 teaspoon baking soda
- 100 g of sugar
- 2 eggs
- 125 g greek yoghurt
- 150 g of milk
- 60 g butter, melted
- la buccia di un limone grattugiata
- un pizzico di sale
- vaniglia
- 150 g di mirtilli
- Fate fondere il burro. Rompetele le uova in una terrina, aggiungete lo yogurt, il latte, il burro fuso e mescolate bene. In un altra terrina, ponete tutti gli ingredienti secchi e quindi unite il contenuto dei due contenitori. Mescolate brevemente per ammalgamare e aggiungete i mirtilli lavati ed asciugati. Mescolate ancora velocemente e riempite i pirottini di carta posti nello stampo per muffin. Infornate a 180° per circa 20 min. fino a che saranno belli gonfi e dorati. Fate la prova stecchino per verificare che l'interno sia asciutto. Sfornateli e fateli raffreddare sulla gratella.
- http://gloricetta.blogspot.com/rss.xml